Il problema

L’acquisto di prodotti contraffatti o non sicuri determina, spesso inconsapevolmente, gravissimi rischi per gli utilizzatori, pericoli di inquinamento ambientale, conseguenze economiche disastrose per aziende e lavoratori.

I rischi della contraffazione dei farmaci

La Dr.ssa Marta Gramazio - Collaboratore esperto dell'Unità Prevenzione Contraffazione di Aifa - traccia una panoramica sul fenomeno della contraffazione dei farmaci evidenziando come i maggiori controlli esistenti nel nostro paese (tracciabilità del farmaco) limitino sensibilmente il problema rispetto ad altri stati europei.


La marcatura CE nei prodotti elettrici

Il Sig. Franco Rusnati - Technical Manager di Assil - illustra il significato della marcatura CE applicata ai prodotti elettrici. La marcatura CE deve [...]

I rischi della contraffazione dei prodotti elettrici

Il Sig. Riccardo Gargioni Luni - Segretario Generale di Assil - illustra come l'immissione di prodotti pericolosi e a basso costo causi danni alle [...]

La contraffazione online nel settore moda

Il dott. Fabrizio Ciofalo - area Affari Legali di SMI - illustra le potenzialità ed i rischi degli acquisti di capi di abbigliamento attraverso il web. I [...]

Il valore del prodotto italiano

L'avvocato Serena Moretti - responsabile Affari Legali di SMI - evidenzia come un capo di abbigliamento racchiuda all'interno lo stile di vita [...]

La contraffazione nel settore moda

L'avvocato Serena Moretti - responsabile Affari Legali di SMI - evidenzia come il settore tessile risulti essere uno dei settori più colpiti dal [...]

Le dimensioni del fenomeno della contraffazione dei farmaci

Sergio Dompè di Farmindustria illustra le dimensioni del fenomeno della contraffazione che colpisce soprattutto nei Paesi in via di sviluppo.

La pirateria software in Italia

BSA, Business Software Alliance, illustra i dati e le problematiche legate alla pirateria software.

ll tasso di pirateria di tutto il Software in [...]

L'iniziativa Campagna AMICA

Vittorio Sangiorgio - Presidente nazionale di Coldiretti-Giovani Impresa - presenta l’iniziativa “Campagna AMICA”, che mette insieme produttori e [...]

La tutela del consumatore per i prodotti alimentari

Il prof. Stefano Masini - Responsabile Ambiente e Territorio della Coldiretti – illustra l’importanza della consapevolezza del cittadino consumatore [...]

Contraffazione nel settore alimentare e la criminalità organizzata

Il prof. Stefano Masini - Responsabile Ambiente e Territorio della Coldiretti – evidenzia come fenomeno della contraffazione, anche nel settore [...]

Made in Italy e Italian sounding

Il prof. Stefano Masini - Responsabile Ambiente e Territorio della Coldiretti - spiega l’Italian sounding: poiché l’Italia è nota per le sue bellezze e [...]

La contraffazione nei prodotti alimentari

Il prof. Stefano Masini - Responsabile Ambiente e Territorio della Coldiretti - illustra il concetto di contraffazione alimentare: riproduzione illecita [...]

Il profilo e le motivazioni del pirata

Il Dott. Filippo Rovignoni - Presidente di Fapav - illustra il profilo del pirata e le sue motivazioni. Da una recente inchiesta emerge che la fascia [...]

Soluzioni al problema della pirateria

Il Dott. Filippo Rovignoni - Presidente di Fapav - illustra le possibili soluzioni al problema della pirateria.

La stima del danno economico della pirateria

Il Dott. Filippo Rovignoni - Presidente di Fapav - illustra le stime del danno economico che deriva dal fenomeno della pirateria.

Le tipologie di pirateria audiovisiva

Il Dott. Filippo Rovignoni - Presidente di Fapav - illustra le principali tipologie di pirateria audiovisiva: lo streaming ed il download.

Quantificare il fenomeno della contraffazione

Il Dott. David Doninotti - Segretario Generale di Aice - fornisce alcuni dati importanti sul fenomeno della contraffazione a livello nazionale ed [...]

Panoramica internazionale sulla contraffazione

Il Dott. David Doninotti - Segretario Generale di Aice - fornisce una panoramica sul fenomeno della contraffazione.

La tutela del commercio legittimo

Il Dott. David Doninotti - Segretario Generale di Aice - presenta un'importante iniziatva: il "Memorandum di intesa sulla lotta alla vendita di [...]

La contraffazione dei gioielli

La Dott.ssa Alessandra Vittoria, Segretario Generale di Assicor, mette in luce il problema della contraffazione nel settore dei preziosi, fornendo una [...]

La contraffazione degli orologi

Il Dott. Andrea Arnaldi - Segretario di Assorologi - definisce il fenomeno della contraffazione e presenta le stime del valore del mercato della [...]

La contraffazione dei giocattoli

Il Dott. Giovanni Battista Orsi di Assogiocattoli mette in guardia i consumatori su come riconoscere un giocattolo regolare da uno contraffatto e sui [...]

Fapav nella lotta alla pirateria

Il Dott. Filippo Rovignoni - Presidente di Fapav - illustra le attività dell’associazione nel contrasto al fenomeno della pirateria.

Il 3D nella lotta alla pirateria

Il Dott. Filippo Rovignoni - Presidente di Fapav - illustra le novità che ha introdotto la tecnologia 3D.

Imitazioni e copie dei gioielli

L'Arch. Stefano Mingaia, Coordinatore del Giurì del Gioiello di Assicor, evidenzia quali siano i danni che l'imitazione provoca al settore orafo [...]

La contraffazione dei farmaci

Sergio Dompè di Farmindustria illustra i rischi di contraffazione che derivano dai comportamenti illeciti.

I requisiti essenziali di sicurezza dei giocattoli

Il Dott. Giovanni Battista Orsi di Assogiocattoli spiega il significato di giocattolo a livello pedagogico, la funzione fondamentale delle normative [...]

I paesi produttori di farmaci contraffatti

Sergio Dompè di Farmindustria illustra la provenienza dei farmaci contraffatti.

I rischi di un farmaco contraffatto

Sergio Dompè di Farmindustria, evidenzia i rischi per un consumatore di un farmaco contraffatto. I rischi possono derivare da un principio attivo assente [...]

Farmaci sicuri

Sergio Dompè di Farmindustria, evidenzia che in Italia la contraffazione in Italia nel canale ufficiale delle farmacie italiane è pressochè inesistente.

Ricerca in corso
MAILING LIST
Immagine per il servizio di Mailing List

Con la mailing list sarai sempre aggiornato sugli ultimi aggiornamenti delle categorie di tuo interesse.

Contraffazione & Giovani
    
    Logo Fapav     Logo IMQ     Logo Farmindustria     Logo Assogiocattoli     Logo Assicor     Logo Aice     Logo Assorologi     Logo BSA     Logo Coldiretti     Logo SMI     Logo Aifa     Logo Assil