Dicono di noi - Anno 2011

  • MC accoglie "Falstaff per i giovani" per combattere la contraffazione
    "l progetto "FALSTAFF per i giovani" nasce con l’obiettivo di informare il target giovanile sui pericoli derivanti dall’alimentare, anche inconsapevolmente, il fenomeno della contraffazione e sui rischi connessi all’acquisto di prodotti non conformi alle normative di qualità e sicurezza, con la collaborazione delle maggiori associazioni di categoria.[...]"
    29/12/2011 Fonte: Informacittadini

  • Agenzia delle Dogane: On line il progetto "FALSTAFF per i giovani"
    "[...] L'obiettivo di "FALSTAFF per i giovani", infatti, è proprio quello di trasmettere attraverso uno strumento accattivante, poliedrico ed interattivo come il sito web la nozione di come acquistare prodotti contraffatti non sia solo un reato ed un danno economico per le imprese oneste e per lo Stato (quindi per tutti noi), ma anche un rischio concreto per la propria sicurezza e la propria salute."
    22/12/2011 Fonte: Sportello del Consumatore

  • Falstaff per i giovani
    [...] Un progetto realizzato dall'Agenzia delle dogane con le associazioni di categoria e di consumatori con l’obiettivo di informare sui pericoli derivanti dall’alimentare, anche inconsapevolmente, il fenomeno della contraffazione [...]
    22/12/2011 Fonte: Movimento Consumatori

  • Lotta alla contraffazione
    […] un importante progetto di comunicazione sul tema della contraffazione indirizzato al consumatore finale, con una particolare attenzione al mondo giovanile, nell’ambito del progetto FALSTAFF per i giovani. […]
    01/09/2011 Fonte: Newsletter Assorologi n.85

  • L’Agenzia delle Dogane lancia "FALSOBOOK"
    […] un portale in cui le Associazioni di categoria e dei consumatori potranno rendere disponibili ai consumatori informazioni utili ai fini della sicurezza dei prodotti e della lotta alla contraffazione. […]
    01/07/2011 Fonte: Newsletter Assorologi n.84

  • Convegno: Istituzioni insieme contro la contraffazione
    […] proficua collaborazione con l’Agenzia delle Dogane in virtù di un accordo pienamente operativo che ha già prodotto attività congiunte di formazione e informazione per gli operatori. […]
    10/06/2011 Fonte: Confcommercio

  • Corsi formativi in e-learning per detective della contraffazione
    […] una sezione di Falstaff strutturata come un social network. In pratica, un ambiente familiare, per una generazione “allevata in Internet”, dove trovare, in tempo reale, informazioni sugli elementi per individuare con facilità le falsificazioni e riconoscere i beni non conformi agli standard di qualità e sicurezza previsti dalle norme comunitarie. […]
    04/06/2011 Fonte: Fisco Oggi

MAILING LIST
Immagine per il servizio di Mailing List

Con la mailing list sarai sempre aggiornato sugli ultimi aggiornamenti delle categorie di tuo interesse.

    
    Logo Fapav     Logo IMQ     Logo Farmindustria     Logo Assogiocattoli     Logo Assicor     Logo Aice     Logo Assorologi     Logo BSA     Logo Coldiretti     Logo SMI     Logo Aifa     Logo Assil